Privacy Videosorveglianza

Fondazione bambini e autismo > Privacy Videosorveglianza

INFORMATIVA PRIVACY

Regolamento UE 679/2016

Informativa Interessati – Sistema di videosorveglianza

 

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 General Data Protection Regulation (di seguito anche solo “GDPR”), informiamo che FONDAZIONE BAMBINI e AUTISMO onlus tratta i dati personali spontaneamente e volontariamente forniti e liberamente comunicati. FONDAZIONE BAMBINI e AUTISMO onlus garantisce che il trattamento dei Suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della Sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. I dati personali oggetto della presente informativa sono inerenti alle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza installato presso i locali.

 

1.     Finalità del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.c GDPR)

Tutti i dati personali comunicati dal soggetto Interessato sono trattati dal Titolare del trattamento sulla base di uno o più dei seguenti presupposti di liceità:

  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’Interessato è un minore (art. 6 par. 1 lett. f Reg. 2016/679 UE).

 

In elenco, le finalità per cui i dati personali dell’Interessato verranno trattati:

  • tutela del patrimonio mobiliare e immobiliare dell’Ente;
  • migliorare i propri livelli di sicurezza nell’erogazione dei servizi offerti;
  • tutela di persone e beni rispetto a possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti.

 

2.     Le modalità del trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali avviene presso le sedi e gli uffici del Titolare o, qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al paragrafo 4, utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.

Il trattamento si svilupperà in modo da ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della raccolta dei dati stessi. I dati personali sono trattati:

  • nel rispetto del principio di minimizzazione, ai sensi degli articoli 1.c e 25.2 del GDPR;
  • in modo lecito e secondo I dati personali dell’Interessato sono raccolti:
    • per scopi determinati espliciti e legittimi;
    • esatti e se necessario aggiornati;
    • pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del

 

3.     Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento dei dati personali (Art. 13.2.e GDPR)

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità previste al paragrafo 1. Il loro mancato conferimento comporta la mancata erogazione del servizio richiesto, del suo corretto svolgimento e degli eventuali adempimenti di legge. I dati sono conservati presso la sede di Fondazione Bambini e Autismo O.N.L.U.S. e i conservatori esterni. Qualora fosse necessario i dati possono essere conservati anche da parte degli altri soggetti indicati al paragrafo 4.

 

4.     Comunicazione e diffusione dei dati personali (Art. 13.1.e GDPR)

I dati personali dell’Interessato non saranno oggetto di diffusione in alcun modo e non saranno comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati) se non all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria a fronte di una specifica richiesta, o ai soggetti tecnici e manutentori nominati responsabili esterni per il servizio di videosorveglianza.

 

5.     Titolare del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.a GDPR)

Il Titolare del trattamento dei dati personali è FONDAZIONE BAMBINI e AUTISMO onlus. Alla data odierna, ogni informazione inerente il Titolare, congiuntamente all’elenco aggiornato dei Responsabili e degli Amministratori di sistema designati, è reperibile presso la sede di FONDAZIONE BAMBINI e AUTISMO onlus in Vian Vespucci, 4/2 Pordenone 33170

 

6.     Data Protection Officer (DPO)/Responsabile della Protezione dei dati (RPD) (Art. 13.1.b GDPR)

Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dall’ente è è il dott. Daniele Maggiolo, contattabile all’indirizzo e-mail dpo@bambinieautismo.org.

 

7.     Criteri utilizzati al fine di determinare il periodo di conservazione (Art. 13.2.a GDPR)

FONDAZIONE BAMBINI e AUTISMO onlus dichiara che i dati personali dell’Interessato oggetto del trattamento saranno conservati per il periodo necessario a rispettare i termini di conservazione stabiliti dal Provvedimento del Autorità Garante in materia di videosorveglianza 8 aprile 2010.

 

8.     Diritti dell’interessato (Art. 13.2.b Regolamento 679/201 6/UE )

Si comunica che, in qualsiasi momento, l’interessato può esercitare:

  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex 15 Regolamento 2016/679, di poter accedere ai propri dati personali;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex 17 Regolamento 2016/679, di poter cancellare i propri dati personali,ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex 18 Regolamento 2016/679, di poter limitare il trattamento dei propri dati personali;
  • diritto di opporsi al trattamento, ex 21 Regolamento 2016/679.

In riferimento alle immagini registrate non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento, rettificazione o integrazione, in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, in quanto si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo.

 

9.     Diritto di presentare reclamo (Art. 13.2.d Regolamento 679/2016/UE)

Il soggetto Interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei propri diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei propri dati personali.

 

10.  Informativa breve/cartello informativo

I soggetti Interessati sono opportunamente avvisati del trattamento di videosorveglianza effettuato mediante l’apposizione di cartelli sintetici nei punti oggetto di videosorveglianza. Tali cartelli contengono le informazioni indicate nelle Linee Guida EDPB 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video Versione 2.0 adottate il 29 gennaio 2020.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: