Cinzia Raffin
Presidente e Direttrice Scientifica
Psicologa e Psicoterapeuta. Già associata alla ricerca presso il Centro di Terapia Familiare Sistemica e di Ricerca di Milano, si è occupata negli ultimi vent’anni anni di Disturbi dello Spettro Autistico presso la Fondazione Bambini e Autismo ONLUS, di cui è co-fondatrice, orientandone la crescita secondo un modello di presa in carico innovativo.
e-mail: c.raffin@bambinieautismo.org
Davide Del Duca
Direttore Generale
Laureato in Filosofia, si è in seguito specializzato in economia con il Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici dell’Università degli Studi di Bologna. È co-fondatore, assieme a Cinzia Raffin, di Fondazione Bambini e Autismo ONLUS della quale ha seguito tutti gli sviluppi in qualità di presidente, prima, e come direttore generale attualmente.
e-mail: presidenza@bambinieautismo.org
Pietro Turchet
Direttore Sanitario sedi di Pordenone
Ha conseguito il diploma di laurea in Medicina e Chirurgia nel 1978 presso l’Università degli Studi di Trieste. Ha ottenuto la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica nell’anno accademico 1980/81, presso l’Università degli Studi di Padova. Da Maggio 2021 ricopre il ruolo di Direttore Sanitario per le sedi riabilitative di Pordenone.
e-mail: p.turchet@bambinieautismo.org
Renzo Malvicini
Direttore Sanitario sede di Fidenza
Ha prestato per lungo tempo servizio presso l’Ospedale Civile di Fidenza, dove dal 1996 al 2004 ha rivestito il ruolo di responsabile del Servizio di Pediatria. Attualmente è il direttore sanitario del Centro riabilitativo della Fondazione Bambini e Autismo ONLUS che ha sede a Fidenza (PR).
e-mail: info@bambinieautismo.org
Emanuela Sedran
Direttore settore Formazione e Ricerca e Sviluppo
Pedagogista, formatrice, International ADOS e ADI-R Trainer riconosciuta dall’UMACC (University of Michigan Autism and Comunication Disorders Center), analista del comportamento, è membro dell’equipe di ricerca e sviluppo della Fondazione Bambini e Autismo ONLUS. In oltre vent’anni di attività in Fondazione è stata responsabile di diversi servizi da quelli riabilitativi a quelli socio-sanitari.
e-mail: e.sedran@bambinieautismo.org
Paola Mattioli
Direttrice sede di Fidenza
Infermiera. Dopo aver lavorato per 13 anni presso l’Ospedale Civile di Fidenza ed essersi in seguito specializzata in materia di autismo presso le sedi pordenonesi della Fondazione Bambini e Autismo, ha seguito la nascita del Centro operativo di Fidenza che ha contribuito a sviluppare e che attualmente dirige.
e-mail: p.mattioli@bambinieautismo.org
Elisabetta Zerial
Direttrice Servizi socio-sanitari
Laureata in in Scienze Politiche, Relazioni internazionali , Diritti Umani, ha lavorato nel settore profit per una multinazionale dove era responsabile per il Nord Italia. Dirige l’area socio-sanitaria della Fondazione occupandosi della gestione delle funzioni quotidiane. della pianificazione e dell’implementazione dei processi per migliorare la qualità, la produttività e le prestazioni dell’organizzazione
e-mail: e.zerial@bambinieautismo.org
Cristina Venier
Responsabile dell’Unità di Urgenza e Prevenzione per l’Autismo (UUPA)
Infermiera specializzata in “area critica e dell’emergenza”, con esperienza professionale in ambito Internistico ed in Servizio di Rianimazione e cure Intensive; negli ultimi venti anni ha assunto il ruolo di coordinamento, prevalentemente in area Emergenza/Urgenza. Ha collaborato a livello regionale, nella stesura di percorsi, protocolli e formazione, per tutto ciò che concerne il Triage di Pronto Soccorso. Da luglio 2022 è inserita nell’equipe della Fondazione Bambini e Autismo.
e-mail: c.venier@bambinieautismo.org
Tania Fiordelisi – Francesca Valvasori – Cristina Bomben
Team di Segreteria
Tania Fiordelisi: cura il primo contatto con l’utenza e la comunicazione con le famiglie, si occupa dei rapporti con i fornitori, della gestione amministrativa del personale, e della fatturazione.
e-mail: segreteria@bambinieautismo.org
Valvasori Francesca: opera principalmente presso il Centro “Officina dell’arte” dove cura il rapporto con i clienti e la vendita dei prodotti solidali. Collabora alla organizzazione di eventi di raccolta fondi e iniziative speciali come fiere, mostre, temporary shop, ecc.
e-mail: direzione@officinadellarte.org
Cristina Bomben: si occupa della segreteria amministrativa, dei rapporti con gli istituti bancari e con le Aziende sanitarie.
e-mail: amministrazione@bambinieautismo.org
Odette Copat
Responsabile Qualità e Comunicazione
Laureatasi in Scienze Politiche a Padova, ha seguito l’ottenimento della Certificazione ISO per i diversi Centri della Fondazione Bambini e Autismo, all’interno della quale si occupa di progettazione, fundraisig e qualità. Collabora ai progetti di comunicazione sociale e multimediale, all’ideazione e organizzazione di eventi e campagne e alla creazione di prodotti multimediali.
È co-autrice di protocolli sperimentali “autism friendly” e vademecum di buone prassi per ospedali e Istituzioni.
e-mail: progettazione@bambinieautismo.org
Concetto Distefano
Editor Multimediale
Diplomato al Conservatorio e laureato in Scienze e Tecnologie multimediali, si occupa principalmente della produzione di video didattici, scientifici e istituzionali, e di digital marketing.
Collabora alla progettazione di campagne sociali, alla gestione dei siti web e dei canali social della Fondazione, alla ideazione e creazione di prodotti multimediali, anche grazie all’esperienza educativa maturata nel programma “Vivi la città” a contatto con le persone con autismo.
e-mail: infomedia@bambinieautismo.org
Antonella Milan
Responsabile Servizio di Diagnosi (sede di Pordenone)
Psicologa, Master in Counseling educativo. È esperta nella diagnosi e nella valutazione funzionale di persone affette da autismo, campo in cui ha maturato una notevole esperienza conducendo centinaia di valutazioni. Opera all’interno della Fondazione Bambini e Autismo ONLUS come responsabile del Servizio diagnostico e membro dell’équipe riabilitativa.
e-mail: a.milan@bambinieautismo.org
Barbara Dioni
Responsabile Servizio di Diagnosi (sede di Fidenza), membro del team Ricerca e Sviluppo
Psicologa e Psicoterapeuta, dottore di ricerca in psicologia. Membro dell’équipe multidisciplinare come terapista e case manager dell’équipe diagnostica. Ha maturato una lunga esperienza nella progettazione e messa in atto di Progetti di presa in carico globale, nelle valutazioni, nelle consulenze scolastiche e nella conduzione di parent training.
e-mail: b.dioni@bambinieautismo.org
Elisa Brocca
Responsabile Servizi riabilitativi – area evolutiva (sede di Pordenone)
Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-interazionista. Si è specializzata con un Master di secondo livello in psicopatologia dell’apprendimento scolastico e un ulteriore Master di secondo livello ABA.
È responsabile dei servizi riabilitativi della Fondazione Bambini e Autismo con particolare riferimento all’ambito dell’età evolutiva.
e-mail: riabilitazione@bambinieautismo.org
Sara Bellinazzi
Responsabile Servizio di riabilitazione (sede di Fidenza)
Educatrice professionale e formatrice, esperta di Comunicazione Aumentativa Alternativa. Si occupa da anni di educazione di bambini e ragazzi con autismo di ogni grado di severità, ha seguito la progettazione e messa in atto dei progetti educativi di numerosi casi maturando una lunga esperienza clinica e organizzativa.
e-mail: s.bellinazzi@bambinieautismo.org
Sabrina Pascuttini
Maestra Mosaicista
Frequenta studi artistici e dopo il diploma si specializza presso la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo perfezionandosi nelle varie tecniche musive: mosaico Romano, Bizantino, Moderno e Contemporaneo. Nel corso degli anni frequenta vari corsi tra i quali fotografia, disegno, scultura, pittura ad olio acrilico ed acquerello.
Insegna a tempo pieno all’interno del centro lavorativo Officina dell’arte affiancata da operatori terapeutici per seguire correttamente programmi lavorativi.
e-mail: s.pascuttini@bambinieautismo.org
Equipé diagnostico-riabilitativa multidisciplinare
Il team di operatori terapeutici che opera all’interno della Fondazione Bambini e Autismo ONLUS per la valutazione diagnostica e la messa in atto dei Progetti di presa in carico globale è composto da psicologi, educatori, logopedisti e operatori socio sanitari. Ciascun membro del team ha svolto un percorso formativo specifico sui Disturbi dello spettro Autistico prima di iniziare a operare sul campo.
Il gruppo di volontari
Presso Fondazione Bambini e Autismo operano diversi volontari che a vario livello offrono il proprio aiuto, in particolare all’interno dei Centri diurno e residenziale e durante l’organizzazione di eventi e campagne di raccolta fondi
Per saperne come fare un’esperienza di volontariato alla Fondazione, non esitare a contattarci chiamando allo 043429187 o inviando una mail a segreteria@bambinieautismo.org