Marcia in blu per l’autismo 2024
Partecipa alla nuova Marcia in blu per l’Autismo 2024!
PARTECIPA COMPILANDO IL FORM A SEGUIRE E SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE LIBERA
- COS’E’ LA MARCIA IN BLU?
Fondazione Bambini e Autismo Onlus a partire dal 1° marzo 2024, aspettando la GIORNATA MONDIALE DELL’AUTISMO, promuove l’evento diffuso e solidale “MARCIA IN BLU” per sensibilizzare sul tema dell’autismo, condizione che riguarda sempre più persone ovunque nel mondo.
- COME SI PARTECIPA?
Partecipare è semplice. Basta camminare o correre, in modo individuale o in gruppo indossando qualcosa di blu, colore simbolo dell’autismo, e compilare le caselle DEL FORM in alto (su questa stessa pagina).
Per tutto il mese di marzo ciascuno sarà libero di scegliere il giorno o i giorni in cui camminare o correre, il percorso, e il numero di km.
- SCATTA LA TUA FOTO
La partecipazione alla marcia può essere documentata attraverso una fotografia da diffondere nei social con l’hashtag #marciainblu2024 (indispensabile per essere associati all’iniziativa) più, se si vuole, l’hashtag del Comune o Città in cui si marcia, ad esempio #pordenone o #fidenza #milano, #londra, ecc.
- AIUTACI CON UNA DONAZIONE
Alla marcia è associata una RACCOLTA FONDI a favore di Fondazione Bambini e Autismo Onlus.
Si può fare una donazione libera sotto forma di elargizione sul conto corrente:
BCC PORDENONESE E MONSILE IBAN IT 08 R 08356 12500 000000025196 (specificando nella causale “marcia in blu 2024″) oppure
con Paypal, o in alternativa attraverso il proprio Ambasciatore (più sotto i nomi).
Le foto con l’hashtag #marciainblu2024 che compariranno su Facebook saranno rilanciate da Fondazione Bambini e Autismo Onlus attraverso la pagina Facebook @marciainblu e contribuiranno a sostenere la campagna di sensibilizzazione verso una condizione che riguarda tante famiglie in Italia e nel mondo.
Un evento non competitivo per una gara di solidarietà.
Nell’iniziativa sono coinvolti in prima linea TUTTI I TERRITORI del pordenonese e del parmense, dove si trovano i centri di Fondazione Bambini e Autismo, per ciascuno dei quali è stato individuato un Ambasciatore con il compito di coinvolgere la comunità (più in basso i nomi degli ambasciatori ufficiali). Ma è possibile partecipare in tutta Italia e nel mondo!
- E IL 24 MARZO A PORDENONE SIETE TUTTI INVITATI ALLA “FESTA IN BLU”
Per avere un’occasione di incontrarci anche di persona, il 24 marzo a Pordenone ci sarà la FESTA IN BLU alla presenza degli Ambasciatori, delle istituzioni e delle organizzazioni che collaborano con Fondazione, insieme a tutti coloro che si sentono vicini alle persone con autismo.
Tutta la comunità è invitata con ritrovo alle ore 10.30 nell’area della Biblioteca Civica di Pordenone. Vi aspettiamo con i laboratori gratuiti dei maestri mosaicisti dell’Officina dell’arte e la simpatia dei clown di corsia dell’associazione Vip Claunando ONLUS, degli Scout dell’associazione Agesci e dei volontari di Noi Uniti per l’Autismo.
Contatti:
progettazione@bambinieautismo.org
I nostri ambasciatori nel territorio:
Friuli Venezia Giulia:
Paola Mariotti, Elisa Cassan, Valentino Gregoris, Erika Bagatin, Cristina Bomben, Giovanni Iommi, Sandro Romanu
Emilia Romagna:
Annalisa Amadasi, Mirco Panizzi, Manuel Petrini, Pietro Del Grosso, Andrea Torre, Davide Gatti, Laura Peroni, Mirco Panizzi
Con il patrocinio/la partecipazione di (mano a mano che giungono aggiornamenti i nomi dei Comuni che hanno già rinnovato il patrocinio si tingono di blu):
ANDREIS, AVIANO, AZZANO X, BRUGNERA, BUDOIA, CANEVA, CASARSA DELLA DELIZIA, CASTELNOVO DEL FRIULI, CHIONS, CIMOLAIS, CLAUZETTO, COLLECCHIO, CORDENONS, CORDOVADO, ERTO E CASSO, FANNA, FIDENZA, FIUME VENETO, FONTANAFREDDA, FONTANELLATO, FRISANCO, MANIAGO, MEDUNO, MONTEREALE VALCELLINA, MORSANO AL TAGLIAMENTO, NOCETO, PASIANO DI PORDENONE, PINZANO AL TAGLIAMENTO, POLCENIGO, PORCIA, PORDENONE, PRATA DI PORDENONE, RAVEO, ROVEREDO IN PIANO, SACILE, SALSOMAGGIORE TERME, SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA, SAN QUIRINO, SAN VITO AL TAGLIAMENTO, SEQUALS, SESTO AL REGHENA, SISSA TRECASALI, SORAGNA, SPILIMBERGO, TRAMONTI DI SOPRA, TRAMONTI DI SOTTO, TRAVESIO, VALVASONE ARZENE, VIVARO, ZOPPOLA …