L’Officina in fiera
L’Officina dell’arte, il Centro Diurno Lavorativo per persone con autismo adulte che fa parte della rete di Servizi della Fondazione, ha partecipato a Tendenzamosaico 2010. In anteprima un omaggio a Modì….
L’Officina dell’arte, il Centro Diurno Lavorativo per persone con autismo adulte che fa parte della rete di Servizi della Fondazione, ha partecipato a Tendenzamosaico 2010. In anteprima un omaggio a Modì….
This is the Children and Autism Foundation’s Centre with headquarters in the Province of Parma where the rehabilitation and parent training Services are delivered. The Centre, which is around 160 square metres in size, is equipped with rehabilitation rooms supplied with one-way mirrors and video-recording equipment for: enabling rehabilitation work to be observed by clinical […]
È il Centro della Fondazione Bambini e Autismo con sede in Provincia di Parma nel quale vengono erogati Servizi riabilitativi e di parent training. Il Centro, circa 160 mq, è dotato di aule riabilitative provviste di specchi unidirezionali e impianto di videoregistrazione per: – consentire l’osservazione degli interventi riabilitativi da parte dell’équipe clinica e dei […]
This is the room where The Children and Autism Foundation’s working programmes for the autonomy of adults withautism are carried forward. It is an industrial archaeological site, which was once the site of the famous Savio Workshop. The building, which has been restructured bearing in mind the peculiarity of the site, has a professional […]
“VILLA DELLA ROGGE” La struttura è nata per accogliere in maniera temporanea persone con autismo o affette da disturbi similari, prevalentemente giovani e adulti, in programmi che consentano loro di ampliare o sviluppare la propria autonomia nell’ottica di una continuità del processo riabilitativo in un contesto di “normalità” fortemente orientato all’integrazione pur mantenendo una […]
Villa delle Rogge is the Children and Autism Foundation’s structure which operates: at weekends and during the Summer as a site for the Respite Programme; during evenings and at night over the working week as a site for the "Live the City" Programme (until the definitive headquarters for this project are constructed); during the […]
È la sede della Fondazione Bambini e Autismo nella quale vengono erogati il Servizio di diagnosi e i Servizi di riabilitazione e di parent training. Il Centro, circa 350 mq, è dotato di aule riabilitative provviste di specchi unidirezionali e impianto di videoregistrazione per: – consentire l’osservazione degli interventi riabilitativi da parte dell’équipe clinica […]
This is the headquarters of the Children and Autism Foundation where the Diagnostic, Rehabilitation and parent training Services are delivered. The Centre, which is around 350 square metres in size, is equipped with rehabilitation rooms supplied with one-way mirrors and video-recording equipment: This enables the rehabilitation work to be observed by clinical teams and family […]
L’ultimo nato, tra i servizi che compongono la rete della Fondazione Bambini e Autismo, è il Programma "Vivi la città". “Vivi la città” è un Progetto che ha incluso la realizzazione, in un terreno messo a disposizione dal Comune di Pordenone in centro città (Via Roggiuzzole), di una casa-foresteria per le persone con autismo che […]